
Rifermentato in bottiglia
Italian Bloom

Rifermentato in bottiglia
English Rose

Rifermentato in bottiglia
Italian Bloom Barricato

Dry Hopped
Luppololà
Dal 2014
UNA CANTINA IN CADORE
Nel cuore delle Dolomiti realizziamo i nostri prodotti artigianali, frutto di ricerca e passione.
Nel cuore delle Dolomiti realizziamo i nostri prodotti artigianali, frutto di ricerca e passione.

LE MELE
Ogni mela puo’ produrre sidro ma solo alcune varieta’ di mele sono in grado di produrre sidri di qualita’ superiore. Utilizziamo diverse varieta’ di mele tra cui mele da sidro inglesi assieme a vecchie varieta’ italiane

LA FERMENTAZIONE
Le nostre fermentazioni, sia spontanee che con lieviti inoculati, avvengono in tini di acciaio. Crediamo in fermentazioni armoniche dove venga rispettata la cinetica di sviluppo dei lieviti e dei micro-organisimi presenti nel mosto. Fermentiamo generalmente ogni varieta’ di mele in maniera separata per far emergere la caratteristica peculiare di ognuna.

I NOSTRI ASSEMBLAGGI
Dai sidri base nasce il nostro assemblaggio, risultato di un'attenta selezione e combinazione di diverse varietà di mele.
Questa fase è cruciale per armonizzare le caratteristiche uniche di ogni sidro e definire il profilo sensoriale del prodotto finale.
L'equilibrio tra acidità, freschezza e struttura viene studiato in vista della rifermentazione in bottiglia, che completa il processo di affinamento e dona al prodotto la sua complessità.

INVECCHIAMENTO
Una volta realizzato il blend, si procede alla rifermentazione in bottiglia. Un processo che con, l’aiuto del tempo, genera nuovi sentori e inedite caratteristiche nella cuvee. Le bottiglie rimangono sui lieviti per almeno 18 mesi maturando ed evolvendo. Subendo cambiamenti che trasformano un prodotto giovane in un complesso armonico di sapori e profumi.